Tematica Funghi

Tarzetta catinus (Holmskj.: Fr.) Korf & Rogers

Tarzetta catinus (Holmskj.: Fr.) Korf & Rogers

foto 953
Da: www.actafungorum.org

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Pezizomycetes Erikssonn Q.E. & Winka, 1977

Ordine: Pezizales Schröt. J., in Engl. & Prantl, 1894

Famiglia: Pyronemataceae Corda, 1842

Genere: Tarzetta (Cooke) Lambotte, 1888

Descrizione

Carpoforo: a forma di coppa, largo 2-5 cm, con margine regolare in genere rivolto verso l'interno, da giallo-crema ad ocra, parte interna liscia, parte esterna con minute granulazioni farinose o leggermente fibrose. Gambo: assente o appena accennato. Carne: bianco sporco, tenace. Spore: ellittiche. Relazione con l'ambiente vegetale circostante: fungo saprofita. Si trova soprattutto sotto i faggi, in estate. Buona commestibilità: senza valore. (Testo da: www.agraria.org).

Sinonimi

= Postularia catinus (Holmskj.: Fr.) Fuckel.


05757 Data: 30/11/2018
Emissione: I Funghi
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi